Con Maria contempliamo la Passione di Gesù sulla Sindone /3

Con Maria contempliamo la Passione di Gesù sulla Sindone /3

CANTO: “NON HA PIÙ VOLTO D’UOMO…”

«Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Segue una piccola invocazione allo Spirito Santo (pregata o cantata):
Vieni, Santo Spirito,           Vieni, Padre dei poveri
manda a noi dal cielo           vieni, datore dei doni,
un raggio della tua luce       vieni, luce dei cuori.

TERZO MISTERO DOLOROSO
La coronazione di spine

“I soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo” (Gv 19, 2).

* Dalla Sindone si rileva che tutta la calotta cranica di Ge­sù è tempestata di tracce sanguigne provocate da un casco di spine. Con lunghe spine, più dure di quelle dell’acacia, gli aguzzini avevano intrecciato una specie di casco e glielo avevano applicato sul capo. Le spine penetrano nel cuoio capelluto e lo fanno sanguinare (i chirurghi sanno quanto sanguina il cuoio capelluto).

* La corona presentava dalle 30 alle 70 spine; queste hanno attraversato il cuoio capelluto e perforato numerosi vasi sanguigni, arteriosi e venosi, giungendo fino alle ossa.

* Il Volto della S. Sindone presenta una colatura di sangue a forma di “epsilon” (un “3” rovesciato), dovuta a spasmi di muscoli nel tentativo di resistere al terribile dolore.


Prega il “Padre nostro”, 10 Ave Maria. Termina con la piccola lode alla Santissima Trinità: Gloria al Padre

Ecco il nostro re, ecco l’uomo. Ognuno di noi sa e può vedere le impronte delle proprie mani, le orme delle nostre mani, le orme del nostro male, dei nostri peccati, del nostro orgoglio su questo corpo.

Gesù tu sei umile, maestro dell’umiltà. Donaci un cuore umile. Quando siamo rifiutati da tutti, quando siamo condannati, allontanati da tanti cuori, donaci il cuore umile che sa tacere, che sa sopportare con amore, perdonare a tutti. Tu sei nostro re!  Con la tua umiltà distruggi la nostra superbia, guariscici.

Condividi su: Facebook Twitter Google Plus