DON BRUNO: Beato perché hai ascoltato la Parola di Dio

DON BRUNO: Beato perché hai ascoltato la Parola di Dio

Don Bruno Busulini nasce il 14-12-1919  a Tarcento di Udine, nel Friuli. È con amore riconoscente che vogliamo ricordarlo, lui che è stato Responsabile del Movimento GAM subito dopo Don Carlo e che ha generosamente animato i Sabra che Don Carlo gli aveva affidato. 

 

“Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio…”.

Carissimo Don Bruno, beato perché hai ascoltato la Parola di Dio.

Don Bruno era l’uomo dell’ascolto, il discepolo, colui che ascolta per imparare, per assimilare, per trasmettere. Un tipo di ascolto che veniva dalla sua elevata statura intellettuale, d’uomo di cattedra, uomo di letteratura, uomo di scienza matematica che ha saputo aggregare la sua cultura alla sua realtà sacerdotale…
La sua forza è stata l’ascolto. Ne è derivata una ricchezza straordinaria in questa personalità umana sacerdotale. La devozione mariana. L’ascolto della Parola di Dio è stato il filo conduttore della vita di Don Bruno in chiave mariana. Il grande segno che si apre nel Cielo: la ‘Donna vestita di Sole’ è un emblema. Lo è stato per lui, continua ad esserlo per voi, ma deve esserlo come un fondamento inconcusso, cioè come un continuo sguardo di Cielo sulla vita di ciascuno e sul cammino del Movimento.
Don Bruno, Sacerdote nel senso vero, nel senso pieno della parola, totalmente dedito alla sua missione, totalmente attaccato alla sua vocazione, tutto pervaso dall’ideale che aveva ricevuto da Don Carlo De Ambrogio, tutto proiettato nella scena della Chiesa del nostro tempo, nell’attaccamento profondo alla sua Gerarchia, veramente dedito all’evangelizzazione secondo le direttive del supremo Magistero e dell’Episcopato.

+ Giulio Nicolini
Vescovo di Alba

 

Don Bruno tutto fuoco, Don Carlo tutto fiamma.

Don Bruno ha cantato ALLELUIA celebrando la Messa al momento estremo della sua vita mentre affondava le radici dell’ulivo in fiore.
Don Carlo aveva cantato ALLELUIA nel silenzio improvviso della sua vita dopo aver celebrato la Messa facendo svettare la chioma dell’ulivo carico dei frutti.

Virgulti d’olivo fanciulli – giovani – adulti – Sacerdoti – Suore – Volontarie nel fascino con Maria, Donna vestita di Sole, nella gloria del Regno.

Don Bruno Busulini
saggezza fatta persona, angelo di vita orante
soffio ardente di evangelizzazione giovanile
letizia in pienezza, accoglie accompagna guida i “nati”
da Don Carlo De Ambrogio
nell’incanto della Vergine Maria
che presenta il ramoscello d’olivo della pace a Gesù giovinetto, e che a sua volta lo offre agli assetati di pace e agli operatori della pace.
È il testamento d’amore per la vita del Gam”.

+ Corrado Card. Ursi
Arciv. metropolita di Napoli

Leggi anche: https://www.cenacologam.it/senza-categoria/don-carlo-don-bruno/

Condividi su: Facebook Twitter Google Plus