ESSERE PADRE

ESSERE PADRE

 

Dio pone il padre nella famiglia perché,
con le preziose caratteristiche della sua mascolinità,
«sia vicino alla moglie, per condividere tutto,
gioie e dolori, fatiche e speranze.

E perché sia vicino ai figli nella loro crescita:
quando giocano e quando si impegnano,
quando sono spensierati e quando sono angosciati,
quando si esprimono e quando sono taciturni,
quando osano e quando hanno paura,
quando fanno un passo sbagliato e quando ritrovano la strada;
padre presente, sempre».

(papa Francesco)

 

Dio è Padre “da cui ogni paternità prende nome” (cf Ef 3,15)

Condividi su: Facebook Twitter Google Plus