“Un mese a Maria” – 27° giorno

“Un mese a Maria” – 27° giorno

“Un mese a Maria” – 27° giorno

Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui. (At 1,14)

Riscoprire oggi Maria significa riscoprire il valore della Preghiera. La preghiera scaturisce – dal «si» di ciascuno di noi in risposta alla chiamata di Dio. L’intrecciarsi di questo dialogo fra la creatura e il suo Creatore è preghiera.

 

Esempio  

A Lourdes, anno 1858. La Madonna appare a Bernadette. <<Bernardette vorrebbe dire qualche cosa.  Mette una nella saccoccia e tira fuori un Rosario. Non avrebbe potuto fare altro di meglio… Mostra  alla Signora con ansia la sua misera corona di perline nere. Sembra che ella attendesse già da tempo un simile gesto. Anche nella Sua mano destra  si vede un rosario, con grosse perle brillanti, che arriva quasi fino a terra; qualcosa di mai visto fino allora, neanche in mano a una regina. “Ave, o Maria, piena di grazia”, incomincia Bernadette guardando attentamente la Signora. Ma le labbra della Signora restano immobili. Solo al Gloria Patri un profondo respiro attraversa la figura della Signora e le sue labbra articolano quelle parole. Mai prima d’allora Bernardette ha detto così lentamente il suo Rosario>>.

 

Impegno

Oggi prova anche tu a recitare con calma e raccoglimento, e con una bella compostezza del corpo, le dieci Ave Maria.

 

Prega un mistero del Rosario:
Padre nostro, … – 10 Ave, o Maria, … – Gloria al Padre, …

 

Piccola Consacrazione alla Mamma Celeste: 

Ave Mamma, piena di grazia, Madre di Dio e della Chiesa, 
noi ci consacriamo al tuo Cuore Immacolato e Addolorato, 
tienici sempre amorosamente per mano.

 

Condividi su: Facebook Twitter Google Plus