Con Maria contempliamo la Passione di Gesù sulla Sindone


IL TUO VOLTO, SIGNORE, IO CERCO
Teresa di Lisieux prima di morire, guardando un quadro del Volto Santo appeso vicino al suo letto, diceva: « Come ha fatto bene nostro Signore ad abbassare gli occhi per darci il suo ritratto. Giacchè gli occhi sono lo specchio dell’anima, se avessimo indovinato l’anima sua ne saremmo morte di gioia. Oh, quanto bene mi ha fatto quel Volto santo nella mia vita! … Le parole di Isaia: “Chi ha creduto alla tua parola… Egli è senza splendore, senza bellezza”, hanno costituito tutto il fondo della mia devozione al Volto santo o, per meglio dire, il fondo della mia pietà » (Opere complete, OCD, 1056).
«Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Segue una piccola invocazione allo Spirito Santo (pregata o cantata):
Vieni, Santo Spirito, Vieni, Padre dei poveri
manda a noi dal cielo vieni, datore dei doni,
un raggio della tua luce vieni, luce dei cuori.
PRIMO MISTERO DOLOROSO
“…Il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadono a terra”(Lc 22, 44)
* Il termine medico di questo fenomeno è: “ematoidrosi”. Esso consiste in una distensione e successiva esplosione dei capillari, a cui consegue un’emorragia di sangue sotto la pelle; il sangue fuoriesce poi dalle ghiandole sudoripare. L’ematoidrosi rende la pelle molto sensibile, per cui, per chi ne ha sofferto, anche un soffio di aria causa dolori atroci.
* Gesù nel Getsemani prega il Padre di allontanare da Lui quel calice, perché la prova della sofferenza che sta per affrontare è grande. Tuttavia l’Amore per noi è più grande e il Signore si abbandona tra le braccia del Padre. Gesù dice che non c’è Amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici (Gv.15).
* Nelle nostre notti personali e nelle notti della storia umana, l’unico modo per non crollare e’ restare uniti al Padre, nella preghiera.
Il nostro Dio ha scelto liberamente e con amore di offrirsi in sacrificio per noi perché “per le sue piaghe siamo stati guariti” (Is. 53).
Prega il “Padre nostro”, 10 Ave Maria. Termina con la piccola lode alla Santissima Trinità: Gloria al Padre…
Scarica e prega la Via Crucis




